15 DICEMBRE 2010 - La Regione anticipera` alle Province la prima tranche di fondi per la viabilita` stradale per l'anno 2011. 'E' importante e rientra tra i compiti della Regione ' ha commentato l'assessore Viventi ' collaborare alla risoluzione di problemi soprattutto quando questi riguardano la sicurezza delle strade'. Nell'ambito della Conferenza di servizio con le Province marchigiane nel corso della quale, preso atto della motivata richiesta della Provincia di Pesaro e Urbino, la Regione ha dunque deciso di anticipare a tutte e cinque le Province la prima tranche dei fondi 2011 per la manutenzione delle strade. L'Assessore regionale alla viabilita` Luigi Viventi risponde cosi` tempestivamente all'appello delle Province marchigiane, motivata dai gravi danni subiti con il maltempo dell'inverno 2009-2010, dalla richiesta di stato di emergenza non riconosciuta dal Governo e dalle recenti nuove condizioni di maltempo. Verra` pertanto assegnata alle Province la somma complessiva di 11 milioni e 530 mila euro ripartita secondo le percentuali gia` stabilite dal Consiglio Regionale: 2 milioni e 429 mila euro alla Provincia di Pesaro e Urbino, 2 milioni e 176 mila euro alla Provincia di Ancona, 4 milioni e 600 mila euro alla Provincia di Macerata, 1 milione e 87 mila euro alla Provincia di Fermo ed infine 1 milione e 235 mila euro alla Provincia di Ascoli Piceno. L'Assessore ha inoltre sollecitato le Amministrazioni Provinciali a impiegare subito nell'ambito della manutenzione e sicurezza delle strade tutte le risorse assegnate 'perche` non e` sufficiente limitarsi a decantare il proprio impegno sul finanziamento e magari revocarlo se tale finanziamento non e` utilizzato: ad ogni finanziamento revocato corrisponde un disservizio a carico dei Cittadini'. Infine Viventi ha sottolineato il ruolo centrale della Regione nel processo di programmazione degli interventi sulla viabilita` che, in collaborazione con gli Enti Locali che hanno il compito di progettazione, esecuzione, manutenzione e gestione delle strade, rende la rete stradale piu` vicina al territorio ed al comune utente della strada.
Da Ufficio Stampa Regione Marche
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.