Si è svolto questa mattina nella sede della Regione Marche un incontro con la società Quadrilatero, per fare il punto della situazione sui lavori in corso sulla direttrice Ancona-Perugia e nello specifico su quelli attinenti al raddoppio della SS76. All’incontro erano presenti il presidente Gian Mario Spacca e l’assessore alle Infrastrutture Luigi Viventi, il direttore generale della società Quadrilatero Galia con i tecnici della stessa società e il presidente della Impresa, subentrata alla Btp per la realizzazione dei lavori, azionista di maggioranza di Dirpa, contraente generale dell'intero maxilotto.
Nel corso dell’incontro sono stati decisi l’elenco delle opere immediatamente cantierabili, che partiranno subito, e il cronoprogramma per il resto dei lavori.
Le opere immediatamente cantierabili sono:
• galleria Naturale Sassi Rossi carreggiata nord;
• viadotto Mariani 2 carreggiata nord;
• svincolo di Borgo Tufico (corpo stradale, muri in cemento armato, paratie e opere idrauliche);
• viadotto Gattuccio carreggiata sud;
• viadotto Serra San Quirico carreggiata nord.
Il cronoprogramma prevede l’avvio immediato di quasi tutte le opere (tranne il Viadotto Gattuccio che comincerà dopo l’estate). Alcune di queste termineranno prima dell’estate (lavori relativi allo Svincolo di Borgo Tufico), altre entro un anno (Galleria Sassi Rossi e Viadotto Mariani 2), oppure entro il 2013 (Viadotto Gattuccio e Viadotto Serra San Quirico).
Oltre alle opere che si avvieranno a breve, sono già in corso i lavori:
• galleria naturale Albacina carreggiata sud (avanzamento circa 50% e completamento previsto per ottobre 2012);
• viadotto San Lazzaro carreggiata sud (avanzamento circa 40% e completamento previsto per settembre 2012);
• viadotto Esino 1 carreggiata sud (avanzamento circa 90% e completamento previsto per maggio 2012);
• viadotto Mariani 1 carreggiata nord (avanzamento circa 40% e completamento previsto per agosto 2012);
• galleria naturale Gattuccio carreggiata sud (avanzamento circa 70% e completamento previsto per maggio 2012);
• galleria naturale Gola della Rossa carreggiata nord (avanzamento circa 50% e completamento previsto per aprile 2013);
• viadotto Esino 2 carreggiata nord (avanzamento circa 85% e completamento previsto per marzo 2012);
• viadotto Esino SP 14 (avanzamento circa 25% e completamento previsto per luglio 2012).
Sono già state concluse le gallerie naturali Valtreara e Collalto.
“Il nostro impegno – sottolinea l’assessore Viventi – è quello di evitare ulteriori perdite di tempo sui lavori e di realizzare tutto ciò che è realizzabile immediatamente. Nel contempo, il 16 marzo andrà in discussione al consiglio di amministrazione della Quadrilatero la variante relativa ai lavori del raddoppio alla Ss76. Contestualmente inoltre, in sintonia con gli atri soggetti interessati, dovremo lavorare affinché siano disponibili i fondi governativi mancanti per la realizzazione dell’opera”.
Leggi il comunicato della Regione
da: Segreteria assessorato